Entroterra

le meraviglie della Romagna

Terra generosa e ricca, importantissima per i suoi porti, vide fiorire molti centri urbani commerciali.

Un soggiorno nelle nostre strutture vi permette di conciliare la vita di mare, a occasioni per immergersi nella cultura storica e gastronomica del nostro entroterra, visitando sagre e luoghi legati all'arte della cucina di un passato millenario.

L'Entroterra Romagnolo offre l'incredibile oppurtunità di poter visitare e cogliere a pieno l'anima di tanti piccoli centri, altrettanto interessanti e ricchi di storia.

La Romagna grazie alla sua conformazione territoriale è un luogo perfetto per unire una vacanza "sole e mare" con un vacanza culturale  a contatto con la natura. Terra di grande eco storico, riesce a conciliare il ritmo incalzante della costa, con la riflessione dei suoi paesaggi collinari, pronti ad accogliervi e a mostrarvi le loro meraviglie.

SAN LEO

SAN LEO

Un masso aguzzo cinto da rupi strapiombanti in un digradare di paesaggio dagli Appennini al mare; un accavallarsi di vetuste case fra una superba rocca e un`occhiuta torre campanaria; un intrecciarsi di storia e leggenda, di sacro e profano, fra orride carceri e composte pievi: tutto questo è San Leo.

SAN MARINO

La Repubblica di San Marino, vero e proprio piccolo Stato dentro i confini italiani, è talmente famosa che non necessita di lunghe presentazioni. Fu fondata secondo la tradizione nel 301 d.c. ad opera del Santo omonimo. San Marino e una meta turistica frequentatissima per le passeggiate fra le sue viuzze piene di negozi caratteristici ed i suoi panorami.

SAN MARINO
Gradara

Gradara

La Rocca di Gradara si erge su un colle ai confini tra la Romagna e le Marche in posizione strategica e dominante. Qui nel 1289 si consumò la tragedia di Paolo e Francesca.

Montebello di Torriana

Quella di Montebello è una delle Rocche più belle e meglio conservate dell`entroterra riminese. Nella fortezza potrete "rivivere" la suggestiva leggenda di Azzurrina.

Montebello di Torriana
Ravenna

Ravenna

Conserva in splendidi monumenti la testimonianza del suo ruolo di grande polo politico, commerciale e artistico nel susseguirsi di civiltà diverse. In particolare, il periodo Imperiale Romano e la luminosa stagione in cui Ravenna divenne centro dell`Impero d`Oriente, hanno lasciato nella città uno straordinario complesso di basiliche, battisteri, mausolei

Santarcangelo

Santarcangelo è un paese speciale, per la sua doppia anima popolare e nobile, per le sue tradizioni ancora vive, i monumenti, le misteriose grotte, gli straordinari artigiani, le sue fiere, le tentazioni di un`ottima cucina e la sua gente che racconta storie seduta all`ombra dei vicoli antichi. Santarcangelo a soli due passi dal mare offre una atmosfera diversa da ogni altro luogo.

Santarcangelo

Preventivo online

Richiedi Informazioni

Compila il form per ricevere un preventivo personalizzato senza impegno

1 I tuoi dati personali
2 Periodo di soggiorno
3 Ospiti e richieste speciali